x
Richiedi maggiori informazioni sull'Ecobonus
Compila la form oppure telefona al numero:
0761 221.222
Come ci hai conosciuto?
Professione
?
Quindi posso riqualificare
il mio condominio
gratuitamente
LA RISPOSTA È
Però ci sono regole stringenti: il superbonus infatti non è per tutti.
ScopRi come.
Richiedi info!
SI
Sei uno studio di progettazione o un'impresa?
Consulenza per la Cessione del credito con sconto in fattura, Ecobonus e Sismabonus al 110%
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus).
Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.
Interventi principali o trainanti
Il Superbonus spetta in caso di:
Interventi aggiuntivi
Oltre agli interventi trainanti sopra elencati, rientrano nel Superbonus anche le spese per interventi eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico. Si tratta di
La detrazione è riconosciuta nella misura del 110%, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (sconto in fattura) o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
La cessione può essere disposta in favore:
I soggetti che ricevono il credito hanno, a loro volta, la facoltà di cessione.
Richiedi info!
Sei uno studio o un'impresa?
Consulenza per la Cessione del credito con sconto in fattura, Ecobonus e Sismabonus al 110%
Muovere il mouse sopra la foto per vedere la simulazione del prima e dopo l'intervento
Richiedi info!
Sei uno studio o un'impresa?
Consulenza per la Cessione del credito con sconto in fattura, Ecobonus e Sismabonus al 110%
Richiedi info!
Sei uno studio o un'impresa?
Consulenza per la Cessione del credito con sconto in fattura, Ecobonus e Sismabonus al 110%
prezzo di mercato:
1.200,00 €/mq
valore appartamento 80 mq
96.000,00 €
prezzo di mercato:
2.400,00 €/mq
valore appartamento 80 mq
192.000,00 €
+39 0761 221.222
info@vmgroupsrl.com
AREA DOWNLOAD
AREA CLIENTI
progettisti
ENGLISH
Richiedi info!
Scarica la brochure
Sei uno studio o un'impresa?
superbonus in sintesi
esempio
assistenza e supporto
VM Group S.r.l.
VITERBO
via Cerveteri, 3 - 01100
IMOLA (BO)
via Nino Bixio 9 - 40026
P. IVA IT 02303290569
VM Group Point
L'AQUILA
Via Ugo La Malfa
Località Campo di Pile
Uscita A24 "L'Aquila Ovest"
BOLOGNA
via Savona 1 - 40139
VM GROUp Srl - All rights reserved - N. REA VT 168540